News

  • News

    Bovine da latte 2.0: gli allevamenti italiani e le bovine del futuro

    La zootecnia italiana è stata in grado di esprimere risultati crescenti grazie anche alla tecnologia presente nelle aziende. Inoltre, l’applicazione di ricerche e studi votati a rendere le bovine più efficienti sono alla base per risultati ottimali.
    Gli allevamenti italiani di bovine da latte
    In Italia sono presenti all’incirca 2 milioni di bovine destinate alla produzione di […]

  • News

    Lattazione bovina e temperatura della stalla

    La stagione calda è per le bovine un grande rischio perché può compromettere i risultati zootecnici e influire fortemente sul benessere degli animali stessi.

    L’aumentare delle temperature causato dal riscaldamento globale aumenta enormemente questo problema, che si presenta molto precocemente durante l’anno e perdura per diversi mesi. Diventa cruciale quindi garantire dei sistemi efficaci per la […]

  • News

    Bovini da carne: soluzioni ottimali per fronteggiare lo stress da caldo

    Il tema del riscaldamento globale deve far riflettere su molti aspetti: come prima cosa la crescita delle temperature medie è molto rapida e in continua accelerazione, questo aspetto è purtroppo il più grave in quanto sta modificando l’ambiente intorno a noi, oltre che l’equilibrio del nostro ecosistema. Le condizioni climatiche, via via sempre più estreme, […]

  • News

    Stress da caldo nelle bovine da latte: prevenzione, monitoraggio ed inefficienze collegate

    Durante i mesi estivi si assiste ad un cambiamento, sia quantitativo che qualitativo, della produzione di latte da parte delle bovine in stalla. Questo tipo di cambiamento è da imputare all’aumento della temperatura tipico di questi mesi, che forza gli animali a mutamenti importanti sulla loro omeostasi termica provocando alterazioni nei fabbisogni e nelle produzioni.

    Il […]

  • News

    Quanto latte produce una vacca?

    È possibile definire quanto latte produce una bovina da latte?

    La risposta a questa domanda è un insieme di molte variabili che possono dipendere direttamente dalla bovina o dalle capacità dell’allevatore.

    Per ottenere una buona produzione di latte, infatti, bisogna sapere combinare molti fattori come l’alimentazione, la genetica delle bovine, il benessere e la salute, oltre che […]

  • News

    Come migliorare il processo di insilamento

    Alla luce dei forti rincari di materie prime ed energia diviene sempre più importante valorizzare i foraggi nelle razioni delle bovine da latte.

    La produzione dei foraggi, meglio se di alta qualità, è però un processo difficile che parte direttamente in campo e si perfeziona nelle fosse dell’insilato e nei fienili, dove è cruciale stoccare e […]

  • News

    META-XT: la scelta per un 2022 produttivo

    Il mercato del latte vive un momento di grande tensione: la crisi dell’energia abbinata al forte rincaro delle materie prime pone in grosse difficoltà gli allevatori e gli operatori del settore zootecnico. Per garantire una sostenibilità economica sicura diventa fondamentale ottenere la massima produttività e conoscere tutte le soluzioni tecniche e manageriali per limitare il […]

  • News

    Sostenibilità ambientale: il lavoro ZOO ASSETS per la massima efficienza

    Le sfide che attendono le aziende agricole nei prossimi anni sono decisamente votate ad una maggiore efficienza delle produzioni, con una forte attenzione al tema della sostenibilità ambientale.

    La comunità europea ha già posto un piano di riduzione delle emissioni che saranno inferiori del 55% entro il 2030, per poi arrivare alla neutralità climatica entro il […]

  • News

    ZOO ASSETS 2022: alcune anticipazioni delle novità in arrivo

    Il 2021 per ZOO ASSETS è stato un anno ricco di soddisfazioni, ma soprattutto di idee che hanno implementato l’offerta per i nostri allevatori. L’impegno per la ricerca di proposte sempre aggiornate è, da sempre, una delle forze trainanti per la nostra azienda, è per questo che grazie ad analisi mirate siamo stati in grado […]

  • News

    Come avere una buona fertilità in stalla garantendo al tempo stesso alti livelli di produzione ed efficienza?

    Negli allevamenti di bovine da latte la fertilità è l’indicatore più importante per definire il successo gestionale dell’azienda. In passato il vero valore della bovina era quello di poter avere un vitello all’anno, tuttavia nelle aziende odierne è difficile ottenere tali risultati in quanto sono aumentate considerevolmente le produzioni e le performance delle bovine.

    Una delle […]