-
Problemi di fertilità in stalla: cosa fare?
La scarsa fertilità in stalla è un problema estremamente diffuso in stalla. Per l’allevatore è purtroppo diffuso trovare poche vacche in calore da fecondare, avere diagnosi di non gravidanza, sentir rilevare dal veterinario delle cisti. La prima causa di eliminazione di animali è per infertilità. Questo comporta dover comprare manze per garantire il riempimento quotidiano […]
-
Cornell Nutrition Conference: aggiornamenti e idee da oltre oceano
La Cornell Nutrition Conference (CNC) è una conferenza organizzata dall’Università Cornell che si svolge ogni anno a Syracuse, città nello stato di New York che ospita la maggior parte delle conferenze mediche del nord est degli Stati Uniti.
La CNC è da sempre un riferimento per la comunità scientifica di studiosi e di ricercatori impegnati nel […]
-
La lattazione silenziosa
Come affrontare al meglio il periodo dell’asciutta per delle bovine più sane e produttive
Il successo di un’azienda agricola, che ricerca l’efficienza nella produzione di latte, risiede nel rispetto della fisiologia e della sanità dell’animale in tutte le fasi di vita produttive delle bovine.Il periodo dell’asciutta diventa fondamentale per rigenerare i tessuti, ma anche preparare la […]
-
Zoppie bovine: come comportarsi per salvaguardare il benessere animale e le produzioni
L’estate è un momento di forte stress per le bovine da latte. Le alte temperature e la grande umidità possono influenzare in modo molto negativo le performance degli animali in stalla.
Lo studio degli effetti dello stress da caldo ha portato a studiare delle soluzioni per alleviare le difficoltà delle vacche, nonostante ciò, le conseguenze della stagione […]
-
Il metabolismo dei minerali: conseguenze sanitarie e produttive in stalla
Le alte richieste fisiche ed energetiche a cavallo del parto richiedono alla bovina uno sforzo notevole dal punto di vista metabolico. In questa fase la precisione gestionale svolge un ruolo importantissimo e se viene a mancare un supporto sufficiente, la vacca può essere suscettibile a diverse patologie concomitanti, che ne inficeranno le performance produttive nella […]
-
La transizione secondo Zoo Assets
I moderni allevamenti di bovine da latte focalizzano sempre di più l’attenzione su aspetti gestionali e manageriali votati all’efficienza produttiva e sanitaria delle vacche presenti in azienda. Con la definizione di efficienza produttiva indichiamo la capacità massima di sfruttare le risorse aziendali volte ad ottenere le migliori produzioni e ridurre al minimo gli eventi sanitari.
Questa grande attenzione apre […] -
La conservazione dei foraggi
Le tecniche e le soluzioni di Zoo Assets per i foraggi aziendali
Sempre più spesso gli allevatori ed i consulenti sono chiamati a rispondere di problematiche ogni giorno più complesse, tra le quali la gestione dei foraggi. I margini economici infatti impongono di limitare il più possibile gli errori e far sì che ogni area dell’azienda abbia la […] -
LA VITA DI ZOOE, MUCCA FRISONA
CIAO, MI PRESENTO, SONO LA MUCCA ZOOE
Buongiorno a tutti, mi presento, sono Zooe, una bella frisona di 4 anni cresciuta in una stalla condotta da amorevoli allevatori affiancati dai tecnici Zoo Assets.Ho partorito la mia terza vitellina da qualche giorno e ora sto producendo taaanto latte.
Anche io sono stata una piccola vitellina. Sono nata una […]
-
Protocolli Zoo Assets per la lotta all’acaro rosso
Zoo Assets per il mondo avicolo ha messo a punto in collaborazione con Agravis due protocolli per la lotta all’acaro rosso negli avicoli.
Come già discusso in un precedente articolo, il Dermanyssus gallinae, conosciuto con il nome di acaro rosso del pollo, anche se in realtà colpisce tutti i volatili nutrendosi del loro sangue, è uno […]
-
Lotta all’acaro rosso – Incontro tecnico
Zoo Assets organizza l’incontro tecnico “Efficace strategia per il controllo dell’acaro rosso” che si terrà lunedi 1 Dicembre 2017, h. 10:00 a Forlì.
Programma dell’incontro:
APPROCCIO ZOO ASSETS PER LA GESTIONE DELLA PROBLEMATICA ACARO ROSSO
Marcello Corsini, Ricerca e sviluppo ZOO ASSETS
ESPERIENZE EUROPEE: RISULTATI DI EFFICACIA DEL PROTOCOLLO DI LAVORO
Andre Stevens, Product manager avicoli AGRAVIS Raffeisen (Germania)In collaborazione con:
Assoavi
Agravis
Scarica il […]