News

  • News

    FORAGGI DI QUALITÀ: INCONTRO TECNICO

    Ha registrato una grande partecipazione di addetti del settore l’incontro tecnico organizzato da Zoo Assets la scorsa settimana, sul tema “Foraggi di qualità: produzione e conservazione”.

    L’azienda ospite

    Siamo stati ospitati presso un allevamento di eccellenza della zona del bolognese, la Soc. Agr. Brintazzoli a Castel Guelfo (BO).

    Una realtà storica, in cui, attualmente, si allevano 530 bovini di cui 240 in lattazione; […]

  • News

    ASCIUTTA SELETTIVA: GUARDIAMO AL FUTURO INSIEME

    L’Unione Europea e il mondo occidentale in generale si stanno indirizzando verso una progressiva e drastica riduzione dell’impiego di antimicrobici nella produzione di alimenti di origine animale.

    Questo porta, fra gli altri, a dover rivedere in maniera sostanziale i protocolli per la messa in asciutta delle bovine da latte, attualmente indirizzati, nella maggior parte dei casi, verso il trattamento antibiotico intramammario […]

  • News

    Lactobacillus acidophilus D2/CSL: storia, sicurezza ed efficacia

    L’intervento al convegno “Lactobacillus acidophilus D2/CSL in avicoltura: aggiornamenti e innovazione – Dagli avicoli per gli avicoli”. La storia del ceppo L. acidophilus D2/CSL è analoga a quella di molti ceppi prodotti dal CSL. L’attività del CSL concerne infatti la ricerca, l’isolamento e la selezione dei ceppi di batteri lattici (LAB) dai loro habitat naturali (vegetali, animali, intestinali, ecc.). Una volta conclusa la […]

  • News

    Lactobacillus acidophilus D2/CSL: aggiornamenti e innovazione

    Si è svolto ieri 6 dicembre, presso l’Istituto Zooprofilattico di Forlì, il convegno dal titolo “Lactobacillus acidophilus D2/CSL: aggiornamenti e innovazione – Dagli avicoli per gli avicoli” organizzato da Zoo Assets in collaborazione con CSL (Centro Sperimentale del Latte).
    Veterinari e operatori del settore avicolo, sono intervenuti numerosi a questo pomeriggio dedicato agli aggiornamenti e studi […]

  • News

    EFSA: PARERE SCIENTIFICO SU Lactobacillus acidophilus D2/CSL

    Parere scientifico sulla sicurezza e l’efficacia di Lactobacillus acidophilus D2 / CSL (Lactobacillus acidophilus) per le galline ovaiole
    Esperti scientifici sugli additivi, i prodotti o le sostanze usati nei mangimi
    Lactobacillus acidophilus D2 / CSL è il nome commerciale di una preparazione di un ceppo di Lactobacillus acidophilus.

    A EFSA è stato richiesto di rivalutare l’additivo quando viene […]

  • News

    CONVEGNO: Lactobacillus acidophilus D2/CSL in avicoltura

    Zoo Assets, in collaborazione con CSL, organizza il convegno
    Lactobacillus acidophilus D2/CSL in avicoltura:
    aggiornamenti e innovazione
    DAGLI AVICOLI PER GLI AVICOLI
    che si terrà il 6 Dicembre 2016, h. 14:30 a Forlì.

    Il convegno è destinato a tecnici del settore avicolo, ed è a numero chiuso.

    Nelle prossime settimane pubblicheremo gli atti del convegno con gli interventi dei relatori.

  • News

    CONVIVO PER IL SETTORE AVICOLO

    La gamma Convivo si arricchisce di 3 nuovi prodotti specifici per il settore avicolo.

    Studiati e formulati per la somministrazione in acqua di abbeverata, rispondono a particolari esigenze che possono subentrare durante il ciclo produttivo dell’animale.

    GALLUX RELAX è un supplemento alle naturali difese contro l’acaro rosso dei polli, un’infestazione che provoca numerosi problematiche in allevamento che […]

  • News

    PICK BLOCK NOVITA’ AD EUROTIER 2016

    PICK BLOCK è stato presentato come novità del settore avicolo alla fiera EuroTier appena terminata ad Hannover.

    EuroTier la fiera leader al mondo per il settore agrozootecnico, 2.400 espositori su una superficie di 240.000 mq; una panoramica completa di tecnologie innovative, servizi, alimentazione e genetica per bovini, suini, avicoli, ovicaprini ma anche acquacoltura e agricoltura.

    PICK BLOCK […]

  • News

    ACARO ROSSO DEL POLLO: I PRODOTTI ZOO ASSETS

    Dermanyssus gallinae, l’acaro rosso del pollo
    Nel campo dell’industria avicola uno degli ectoparassiti più diffusi è certamente il Dermanyssus gallinae, conosciuto con il nome di acaro rosso del pollo, anche se in realtà colpisce tutti i volatili nutrendosi del loro sangue.

    E’ in grado di provocare negli allevamenti grandissime infestazioni; le alte temperature della stagione estiva sono favorevoli per il loro ciclo […]

  • News

    MICORRIZE: SE NE PARLA A GEO&GEO

    Sergio Capaldo ospite di Geo&Geo il 4 ottobre, intervistato da Sveva Sagramola, ha illustrato il nuovo modello di agricoltura simbiotica di cui Capaldo e il microbiologo Giusto Giovannetti del CCS di Aosta sono promotori.

    Dall’esigenza di avere alimenti più sani, più buoni che facciano meno male alla terra e a noi, si cercano agricolture alternative, perché importante è la relazione tra pratiche agricole e allevamento […]