-
L’importanza strategica degli allevamenti zootecnici
In piena emergenza Covid-19 gli allevamenti italiani hanno continuato il loro lavoro, nonostante le problematiche quotidiane aggravate dalla situazione insolita in cui ci siamo trovati: il presidente degli allevatori, Nocentini, invita a riconsiderare il ruolo strategico degli allevamenti italiani, per i quali non si è mai fermato il lavoro di assistenza per il progresso tecnico […]
-
Le aziende zootecniche e l’emergenza Coronavirus
L’emergenza Coronavirus, nonostante tutte le difficoltà che ha comportato, ci permette alune riflessioni sulle attività produttive zootecniche, sulla loro importanza, sul loro ruolo nella società. Vi proponiamo questo articolo con alcuni spunti di riflessione.
Lavorare bene nonostante il Coronavirus è possibile
Davanti a una situazione nuova e imprevista come l’emergenza Coronavirus si può, comprensibilmente, reagire in modi […] -
I dati dei robot di mungitura per la selezione delle bovine
Uno studio sull’utilizzo dei dati dei robot di mungitura: “L’esplorazione di varianza, autocorrelazione e asimmetria delle deviazioni dalle curve di lattazione può essere usata come indicatore per selezionare bovine più resilienti”.
I dati registrati dai robot di mungitura possono aiutare a selezionare bovine più resilienti
Le vacche differiscono nella loro capacità di far fronte a disturbi ambientali […]
-
Colina ruminoprotetta: effetti su vacche da latte
Questo interessante studio dal titolo “Effetti dell’integrazione con colina rumino-protetta nel periodo di transizione su salute e performance delle bovine da latte: una meta-analisi” ci permette di capire meglio l’efficacia dell’utilizzo di questo nutriente essenziale.
La colina come nutriente essenziale
La colina è un noto nutriente essenziale nelle diete dei monogastrici; in particolare, è necessario per la sintesi di […] -
Diagnosi della mastite con il machine learning
In questo studio che vi proponiamo si ritiene che l’utilizzo del machine learning, un ramo dell’intelligenza artificiale, potrebbe essere d’aiuto ai veterinari nel capire la causa delle mastiti nelle vacche da latte.
Previsione automatizzata dei modelli di infezione da mastite nelle mandrie da latte utilizzando il machine learning
Secondo un nuovo studio condotto da un team di […]
-
Somministrazione dei vaccini nei suinetti
In questo articolo si mette in evidenza il fatto che nei suinetti la somministrazione del vaccino intradermico rispetto alla somministrazione intramuscolare da una frequenza inferiore di risposte comportamentali avverse.
Dolore e stress nei suinetti in relazione alla via di somministrazione dei vaccini
L’opinione pubblica ritiene che il benessere degli animali destinati alla produzione di alimenti sia una […] -
Spazio aperto per vacche in stabulazione libera
Vi proponiamo questo studio dal titolo “Effetto dell’accesso ad una spazio esterno aperto sul comportamento delle vacche da latte allevate nelle stalle a stabulazione libera” che riteniamo molto interessante per capire alcune dinamiche di allevamento.
Introduzione allo studio sull’accesso al pascolo
L‘accesso al pascolo è considerato importante per le bovine da latte in molti paesi (per i Paesi […] -
Importanza del grooming artificiale nella prima infanzia del vitello
Diversi sono gli atteggiamenti e i pensieri riguardo l’importanza delle cure materne nei vitelli appena nati. Alcuni studi in merito dicono che il grooming artificiale possa aiutare il neonato e ridurre il livello di paura. Leggiamo questo interessante articolo.
Il grooming artificiale durante la prima parte della vita dei vitelli potrebbe aumentare la loro attività e […]
-
Un progetto finalizzato alla più efficiente gestione dell’asciutta
Vi proponiamo in questo articolo un interessante progetto avviato nel 2019 che ha l’obiettivo di studiare una gestione efficiente e sostenibile del periodo di asciutta nella bovina da latte.
Produrre più latte migliorando la gestione dell’asciutta
Ha preso avvio nel settembre 2019 il progetto Maga (Modelli aziendali per la gestione efficiente e sostenibile del periodo di asciutta nella […] -
La stalla perfetta per il benessere animale
Una stalla per vacche da latte dovrebbe sempre avere come primo obiettivo il benessere degli animali. Vi proponiamo questo articolo che tratta l’argomento.
Verso la stalla perfetta
In teoria, una stalla per bovine da latte dovrebbe avere un criterio di costruzione che trovi un valido compromesso tra la necessità di ridurre il più possibile lo spazio da destinare […]