Export di formaggi italiani in crescita

prodotti lattiero caseari “made in Italy” registrano una controtendenza per le esportazioni rispetto all’Unione Europea, nel periodo gennaio-marzo dell’anno in corso.

Se, infatti, il trend comunitario ha visto nei primi tre mesi del 2018 un incremento dell’export in quantità (+2,5% su base tendenziale) e una flessione in valore (-0,9%), il settore dairy tricolore evidenzia un andamento diametralmente opposto, con una diminuzione dei quantitativi commercializzati all’estero (-5,6%), ma con una buona prestazione in valore, che addirittura cresce del 4,9% su base tendenziale. Significa che i prodotti lattiero caseari italiani possono contare su un brand a più alto valore aggiunto?

Certamente, i dati evidenziano che il primo trimestre 2018 sorride all’esportazione dei formaggi “made in Italy” nel mondo: +3,7% in quantità e +8% in valore, con performance positive per Grana Padano e Parmigiano Reggiano (+6,6% in quantità e +6% in valore), Gorgonzola (+5,9% in quantità e +8,6% in valore), Provolone (+25,3% in quantità e +21,6% in valore), Formaggi Freschi tra cui Mozzarella e Ricotta (+4,1% in quantità e +10,7% in valore), Formaggi Grattugiati o in polvere (+9,8% in quantità e +15,4% in valore).

Se l’export italiano di formaggi e latticini cresce in prospettiva annuale del 3,7%, anche le importazioni, però, avanzano e segnano un +5%. Dinamiche che evidenziano, anche per il primo trimestre del 2018, un disavanzo della bilancia commerciale.

Grana Padano e Parmigiano Reggiano aumentano i volumi esportati nei primi tre mercati di riferimento: Germania (+2%), Stati Uniti (+1%) e Francia (+7%), mentre cedono terreno nel Regno Unito (-1%).

Positiva anche la crescita di Formaggi Freschi tra cui Mozzarella e Ricotta (+4%), che tuttavia segna una flessione verso la Francia (-9%) e il Regno Unito (-5%). Crescono, invece, le vendite verso la Germania (+12%).

Continua il proprio trend positivo l’export di formaggi grattugiati o in polvere: +10%, con una buona accelerazione in Germania (+12%) e in Francia (+13%), su base tendenziale.

Anche il Gorgonzola tra Gennaio e Marzo 2018 migliora le performance: +6% verso le vendite oltre confine.

Prodotti lattiero caseari esportati dall'Italia nel Gen-Mar 2018

 

Italia: Import/Export di Formaggi e Latticini (Milioni di euro)

Italia: Import/Export di Formaggi e Latticini (Milioni di euro)

Fonte: news.clal.it