I programmi per l’estate ZOO ASSETS
Indice dei contenuti
Durante i mesi estivi assistiamo ad un progressivo peggioramento delle condizioni e delle performance delle bovine in stalla.
In realtà il così detto “stress da caldo” per le nostre bovine diventa un problema molto prima di quanto generalmente ce ne accorgiamo: le bovine, infatti, tendono a soffrire per la stagione più calda, già dai mesi di aprile e maggio. Questa condizione di sofferenza, misurata precisamente con il sistema THI (temperature humidty index), si protrae fino al mese di ottobre. Per le bovine odierne il limite di THI che determina l’inizio dello stress termico non è più fissato a 72, come indicato in passato, ma si è abbassato a 68, se non addirittura meno.
Le conseguenze dello stress da caldo sono mitigate da sempre più efficaci sistemi di raffrescamento e ventilazione nelle stalle. Questi purtroppo però non sono sufficienti quando le condizioni atmosferiche superano certi limiti di temperatura e umidità e, di conseguenza, le bovine subiranno dei cali inevitabili di produzione ed efficienza (sia alimentare che metabolica).
Diventa necessario quindi trovare dei sistemi di prevenzione sia in stalle che non hanno le condizioni idonee per lottare con lo stress da caldo, ma anche in quelle realtà che presentano soluzioni tecnologiche eccellenti, ma purtroppo insufficienti.
Cosa succede alle bovine in stress da caldo?
Ma cosa accade alle bovine in un periodo di stress da caldo? Possiamo notare 3 aspetti principali.
Il primo punto è un calo sensibile dell’ingestione di alimento che spesso appunto si registra nei mesi caldi e provoca un calo produttivo, una minore efficienza riproduttiva e una maggiore predisposizione a patologie e quindi un minore benessere animale.
Un secondo aspetto, direttamente collegato al primo, è la diminuzione dell’efficienza alimentare. Il calo dell’efficienza è, infatti, spesso più impattante rispetto allo stesso calo della produzione; questo è per il bilancio degli allevatori una componente fortemente penalizzante. Contrastare il calo dell’efficienza migliorandola è cruciale al fine di una corretta programmazione aziendale che non deve mancare anche nei periodi più complessi.
L’ultimo aspetto è la forte modifica al metabolismo: la ricerca ZOO ASSETS negli ultimi 2 anni ha portato ad interpretare i profili metabolici in un modo preciso e puntuale, dimostrando una volta di più come le bovine soffrano in un periodo di stress da caldo. Infatti quest’ultime modificano la gestione delle riserve energetiche, l’efficienza funzionale epatica, oltre che un sistema immunitario stimolato diversamente e sicuramente sotto stress. L’aspetto metabolico estivo è quindi un tema da affrontare con scelte mirate, ma soprattutto nello spirito di minimizzare i problemi in logica di prevenzione.
I programmi ZOO ASSETS per il periodo estivo
I programmi ZOO ASSETS, studiati appositamente per il periodo estivo, vanno a prevenire le conseguenze viste sopra. Li illustriamo a seguito:
- EMAL e ZOOMALTINA: sono le soluzioni migliori per le bovine che in fase di stress da caldo riducono l’ingestione. EMAL e ZOOMALTINA sono capaci non solo di aumentare l’appetibilità, ma anche di apportare energia nobile e svolgere un’azione prebiotica direttamente nel rumine.
- DIAZYME HOT: le soluzioni della tecnologia DIAZYME sono studiate per il miglioramento dell’efficienza alimentare in stalla, infatti sono è un pool completo di enzimi che, aggiunti all’alimento, permettono di incentivare l’azione dei batteri ruminali e migliorare l’utilizzo dei nutrienti della razione, aumentando produzioni e benessere.
In particolare DIAZYME HOT, in aggiunta alle caratteristiche appena citate, è in grado di supportare le necessità reidratanti e favorire l’equilibrio metabolico e immunitario durante la stagione estiva.
- KASE INN e KASE SUMMER: Perfetti per incentivare sia la produzione che la qualità del latte che durante l’estate cala drasticamente. L’abbinamento di DIAZYME e di aminoacidi specifici protetti permette di incentivare l’attività ruminale, oltre che fungere da importante supporto metabolico e strutturale.
- BIG FIVE PELLET E e STAND UP: Sono le soluzioni metaboliche per l’estate. La presenza degli oligoelementi organici Zinpro, permette di prevenire molte evenienze patologiche in azienda, oltre che preservare e migliorare la sanità degli epiteli intestinali, mammari e podali. Inoltre, la loro componente immunostimolante ed antiossidante aiuta notevolmente l’efficienza del sistema immunitario.
La prova estiva per le nostre bovine è certamente una delle più complesse da affrontare. Noi della squadra ZOO ASSETS siamo a disposizione per supportare questa specifica fase con soluzioni innovative e un affiancamento tecnico di alto livello.
Per un’estate serena e produttiva segui i programmi ZOO ASSETS: contattaci per informazioni!
Puoi leggere ulteriori informazioni e consigli per la stagione estiva in questi nostri articoli:
https://www.zooassets.it/stress-da-caldo-prevenzione-monitoraggio-ed-inefficienze-collegate/
https://www.zooassets.it/la-gestione-dello-stress-da-caldo-secondo-zoo-assets/
https://www.zooassets.it/emal-energia-per-le-vacche-in-stress-da-caldo/