IL MUGGITO DELLE VACCHE
Sapevate che le vacche non muggiscono allo stesso modo, possiamo dire che anche loro parlano in dialetto! In altre parole, esse fanno “muu” nel dialetto del luogo in cui vivono. Secondo la West Country Farmhouse Cheesmakers (un’associazione Inglese che produce latticini) le bovine possiedono un accento legato alla regione in cui vengono allevate, dovuto alla frequentazione dei loro allevatori. Può sembrare strano, ma la notizia è confermata anche da John Wells, professore di fonetica all’Università U.C.L., che ha compiuto un analogo studio sui dialetti “locali” degli uccelli e ritiene che la stessa situazione possa applicarsi anche alle vacche, capaci – a suo dire – di rispondere con suoni diversi ai vari “stimoli” fonetici emessi dagli uomini che se ne occupano quotidianamente.
Un’altra ipotesi è che anche gli animali immessi dall’esterno siano influenzati dall’inflessione tipica dei loro consimili che vivono in uno stesso gruppo locale.
Gli Inglesi, si sa, sono molto seri per tutto quanto riguarda il mondo degli animali ed il “Guardian”, il noto giornale britannico, ha persino messo a disposizione dei curiosi alcuni mp3 che riproducono i muggiti registrati in diverse contee dell’Inghilterra.
Fonte: Mondolatte