Legame tra Coronavirus e tasso di PM10 nell’aria
Indice dei contenuti
Oggi vogliamo riportare l’articolo pubblicato da L’Informatore Agrario in merito al legame tra la diffusione del Coronavirus e il tasso di PM10 nell’aria dovuto all’attività zootecnica.
La Zootecnia sotto l’assedio della RAI
Ancora un volta l’agricoltura e nello specifico la zootecnia viene attaccata dalla TV pubblica, in questo caso dalla trasmissione Report (servizio di Luca Chianca andato in onda il 13 aprile): Purtroppo, con argomentazioni scientifiche azzardate tutte da dimostrare. Cosa a cui Report ci ha peraltro abituato quando tratta temi scientifici. Ma si sa: quel che è detto e detto! Questa sembra essere la strategia di Luca Chianca.
Il legame tra diffusione di Covid-19 e tasso di PM10 nell’aria
Il legame tra diffusione di Covid-19 e tasso di PM10 nell’aria è tutto da dimostrare ma soprattutto è falso che la zootecnia sia la principale responsabile dell’aumento delle polveri sottili.
Altro azzardo, com evidenziano i dati del professor Giuseppe Pulina, è paragonare le emissioni inquinanti prodotte dagli animali a quelle generate da auto, camion, impianti di riscaldamento, senza peraltro riportare i dati. Riteniamo riprovevole far passare quello dell’agricoltura come un mondo dove la regola è non rispettare le regole, citando contravvenzioni varie, indifferentemente dal merito, lasciando messaggi in base ai quali sembra che gli allevatori italiani utilizzino metodi di allevamento tutti loto e non rispettosi dell’ambiente e del benessere animale, solo per guadagnare di più.
Dalla TV pubblica ci si attenderebbe un approccio più rispettoso della complessità della realtà e delle implicazioni economiche e sociali dell’attività di allevamento.
Certamente tutto può essere migliorato e sicuramente anche le pratiche zoo tecniche dei nostri allevatori, ma le falsità vanno combattute. Dopo i casi delle scorse settimane, con altre trasmissioni di questo genere sempre sulla RAI, è lecito avere qualche sospetto: anche perché tre indizi fanno una prova.
Fonte: informatoreagrario.it