La nutrizione metabolica: nuove frontiere della zootecnia
Indice dei contenuti
Negli ultimissimi anni le crescenti performance produttive delle bovine hanno riscritto molti parametri alla base di una dieta bilanciata: in stalla le vacche di oggi raggiungono produzioni impensabili fino a poco tempo fa. Spesso però questa grande spinta produttiva ha portato con sé parecchie problematiche che difficilmente possono essere arginate se non individuate e risolte in breve tempo.
Nutrizione di precisione in stalla
Il tema nutrizionale dominante è perciò quello di una nutrizione di precisione, che sappia rispondere ad esigenze nuove, ma anche poter valorizzare le particolarità di ogni singola stalla, se non delle singole bovine.
Una sfida di questa portata richiede però delle basi solide: laddove si voglia interpretare i segnali raccolti in stalla e prevenire le insidie che ciclicamente le bovine affrontano è necessario istaurare protocolli analitici e di elaborazione per poter scegliere con criterio e tempestività.
La nutrizione metabolica secondo ZOO ASSETS
ZOO ASSETS ha reinterpretato questa sfida lavorando su un concetto unico: la NUTRIZIONE METABOLICA. Grazie ad un’intensa ricerca sul campo, il team ZOO ASSETS ha messo a punto un protocollo di profilazione metabolica della mandria volto a stabilire parametri facili da interpretare e utili per prendere le decisioni giuste in stalla.
I parametri emersi dalle molte analisi di questi anni hanno permesso la creazione di indici di efficienza, che valutano il metabolismo energetico, proteico, immunitario, oltre che la funzionalità epatica ed il bilancio minerale. L’elaborazione e la lettura d’insieme di questi parametri è il segreto per conoscere sempre più profondamente la fisiologia delle bovine e poterle aiutare sia per migliorarne il benessere, ma anche per migliorare le prestazioni produttive.
Grazie a questi protocolli, il team ZOO ASSETS è in grado di costruire programmi nutrizionali personalizzati per ogni azienda e garantire risultati eccellenti, sia dal punto di vista delle produzioni, ma anche dal punto di vista del benessere e della salute animale.
L’esempio di una stalla di Reggio Emilia
Una delle prime realtà che ha intrapreso questo percorso di nutrizione metabolica è una importante realtà, nostra cliente, della provincia di Reggio Emilia. Con il protocollo ZOO ASSETS, l’azienda ha intrapreso una strada verso la massima efficienza con risultati sorprendenti: da un iniziale miglioramento dei parametri sulla fertilità, si è passati a vedere sia un aumento medio della produzione di latte, sia un deciso aumento della qualità del latte. ZOO ASSETS infatti sviluppa prodotti a supporto degli allevamenti dedicati a specifiche sfere d’azione, ad esempio l’efficienza, la fertilità e l’aspetto metabolico, oltre che essere in grado (come nel caso di questo specifico cliente) di determinare gli specifici fabbisogni dell’azienda e costruire un prodotto dedicato e su misura per le necessità delle bovine.
ZOO ASSETS è perciò in grado non solo di fare una valutazione precisa dello stato della mandria, bensì, è in grado di rispondere con precisione e accuratezza a quelle che sono le sfide aziendali di tutti i giorni.
Contatta il team ZOO ASSETS per una consulenza personalizzata.