Protocolli Zoo Assets per la lotta all’acaro rosso
Indice dei contenuti
Zoo Assets per il mondo avicolo ha messo a punto in collaborazione con Agravis due protocolli per la lotta all’acaro rosso negli avicoli.
Come già discusso in un precedente articolo, il Dermanyssus gallinae, conosciuto con il nome di acaro rosso del pollo, anche se in realtà colpisce tutti i volatili nutrendosi del loro sangue, è uno degli ectoparassiti più diffusi nell’industria avicola.
La lotta a questo parassita è particolarmente difficile in quanto sono in grado di sopravvivere anche a lunghi digiuni e pertanto anche in assenza di animali.
Protocollo contro l’acaro rosso a capannone vuoto
Proprio in condizioni di capannone vuoto si può mettere in pratica il primo protocollo di Zoo Assets che prevede l’utilizzo di due prodotti DESINTEC Fl-del Allround e DESINTEC M-Ex Profi 80.
Il DESINTEC Fl-des Allround è un disinfettante per superficie con effetti battericidi, virucidi, fungicidi, tuberculocidi e antiparassitarii.
FL-des Allround è una preparazione a due componenti utilizzata per combattere efficacemente, in una sola azione, batteri, micobatteri, virus, funghi e larve parassite persistenti (uova di vermi, oocisti di coccidi e criptosporidi e uova di acari).
E’ costituito da 2 componenti, A e B, ad effetto sinergico, che cioè aumentano la reciproca efficacia, pertanto devono essere utilizzate soltanto se miscelate assieme e nel rapporto 2: 1.
La premiscela FL-des Allround è adatta alla disinfezione di stalle e capannoni di animali, strutture e attrezzature.
DESINTEC M-Ex Profi 80 è una polvere, che in sospensione in acqua, in un rapporto di 1: 9, è efficace per combattere insetti infestanti, come l’acaro rosso del pollo
M-Ex Profi 80 adsorbe i lipidi dell’epicuticola dell’insetto. Lo strato di cera che protegge gli stessi viene distrutto e gli insetti subiscono una disidratazione che li porta alla morte.
Protocollo contro l’acaro rosso in presenza di animali
DESINTEC M-Ex Profi 80 può essere utilizzato anche a capannone pieno se applicato correttamente.
Aspetto molto importante perché spesso le peggiori infestazioni si presentano in presenza di animali; ecco quindi il protocollo da applicare in queste condizioni.
Dopo l’applicazione dell’M-Ex Profi 80 dalla 28° settimana si interviene con MIRAVIT Gallux Relax che è un valido supporto alla lotta all’acaro rosso.
E’ un mangime complementare liquido per galline ovaiole a base di olii essenziali da aggiungere all’acqua di abbeverata.
Agisce modificando l’odore della cute e il sapore del sangue, riducendone la suzione da parte degli acari; contemporaneamente promuove la guarigione delle cellule epiteliali.
Due protocolli che coprono l’intero ciclo di un allevamento avicolo e le diverse esigenze che si possono verificare, costituendo un valido supporto per l’allevatore.