-
SANA: si conferma la crescita del biologico anche nel 2018
1° semestre 2018: continua la progressione della spesa di alimenti e bevande biologiche
Secondo le elaborazioni di ISMEA per il comparto del biologico, presentate in occasione della Fiera Sana di Bologna, all’aumento di quasi il 10% messo a segno lo scorso anno ha fatto seguito un più 6,5% nel 2018, evidenziando il forte appeal di un comparto […] -
In Emilia Romagna un’agricoltura sempre più biologica
Piano di sviluppo rurale dell’Emilia Romagna
Si fanno i conti alla chiusura dei bandi per “Pagamenti agro-climatico-ambientali” (Misura 10) e “Agricoltura biologica” (Misura 11) del Psr. Le domande presentate sono state più di 3200, per finanziamenti pari a 47 milioni di euro. Diversi sono stati i settori interessati dai contributi: oltre al bio, la salvaguardia del […]
-
Cib e Federbio insieme per il corretto utilizzo del digestato in agricoltura biologica
Il Consorzio Italiano Biogas e Federbio, la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica, potrebbero presto collaborare alla creazione di un gruppo tecnico integrato per l’elaborazione di un vademecum che indirizzi al corretto utilizzo del digestato da biogas in agricoltura biologica. La proposta è emersa nel corso di Ecofuturo, festival delle eco tecnologie e dell’autocostruzione la […]
-
Uova bio? Sì grazie.
L’attenzione del consumatore per le uova sta assumendo connotazioni etiche e salutistiche e questo spiega l’aumento dell’interesse per il segmento del prodotto “bio”, che oggi in Italia, rappresenta il 3,28% delle uova deposte nel nostro Paese.
Il segmento è in crescita e il graduale spostamento della produzione dalle gabbie arricchite all’allevamento a terra sarà una ulteriore […]
-
Pomodoro ‘cibo funzionale’, biologico ancora di più – NRS
L’associazione tra il consumo di questo frutto e il minor rischio di alcune malattie ribadito da uno studio dell’lbba-Cnr e dell’Università di Pisa. Il valore nutrizionale e nutraceutico è influenzato dalle condizioni di coltivazione e se la pianta cresce con i suoi simbionti naturali aumentano le sostanze antiossidanti, che contrastano alcuni tipi di cancro.
In questi ultimi anni il […]