-
La filiera ovina in Italia
Le produzioni ovine e caprine rivestono un ruolo marginale nell’economia agricola nazionale, rappresentando poco più dell’1% del valore della produzione agricola complessivamente considerata.
Tuttavia la sopravvivenza degli allevamenti si conferma determinante per la sua funzione sociale e ambientale di mantenimento e presidio del territorio in aree in cui altrimenti non sarebbero possibili altre attività produttive.
Il settore […] -
Tossiemia gravidica di pecore e capre: cos’è e come prevenirla
Gravidanza pecore e capre: come si manifesta la tossiemia gravidica?
La tossiemia gravidica è una malattia metabolica tipica di pecore e capre che colpisce verso la fine della gravidanza. Si riconosce perché gli animali ammalati sembrano addormentati, non mangiano, sono costipati, vagano, si isolano, digrignano i denti. Alla fine, se non adeguatamente curate, pecore e capre non si […] -
Ovicaprini: il mercato di carne, latte e derivati
Ovicaprini: il settore delle carni
Come avviene ogni anno a primavera, l’11 giugno si è svolto a Bruxelles il consueto incontro del gruppo di previsione per il settore carni ovicaprine.
In quell’occasione sono stati presentati i dati aggiornati sulla filiera ovicaprina in ambito nazionale e si sono tracciate le ipotesi di evoluzione del mercato nel 2018.
La produzione […]