Allevamento dei suini

  • Press

    L’alimentazione delle scrofe in sala parto

    [:it]Oggi vi vogliamo raccontare come comportarsi quando ci si trova ad avere delle scrofe in gestazione e quanta quantità di cibo somministrare.

    L’alimentazione delle scrofe in sala parto è uno degli aspetti che hanno maggiore influenza in tutto il ciclo produttivo delle scrofe e sulle performance dell’allevamento.

    Dall’alimentazione in sala parto dipende, in parte, la produzione di […]

  • Press

    Il microbioma del suino e le sue interazioni

    Il “microbioma” del suino (il catalogo dei microrganismi e i loro geni) è ora sottoposto ad un attento esame in molte aree di ricerca e la nutrizione è il cuore di questo campo emergente (Ursell et al., 2012). Ciò è dovuto, naturalmente, al fatto che la maggior parte dei batteri associati agli animali risiedono nell’intestino […]

  • Press

    Il taglio della coda nei suini

    Per poter dire che gli allevamenti di suini garantiscono il benessere degli animali bisogna ancora affrontare due importanti questioni: la castrazione e il taglio della coda nei suinetti.

    Finora si è fatto molto per migliorare il benessere dei suini: box di allevamento più grandi, gabbie di gravidanza più ampie, pavimentazioni idonee a garantire la salute degli arti, e poi lettiere che assicurino […]

  • Press

    Ridurre le zoppie nelle scrofe con strategie nutrizionali adeguate

    Spesso, la nutrizione della scrofetta durante le fasi di crescita è inadeguata. Il mangime gestazione è formulato per una scrofa che ha finito il suo sviluppo, quello dei suini grassi è formulato per massimizzare gli accrescimenti con maggior deposito di carne magra, per una miglior efficienza economica…

    Le zoppie nelle scrofe
    Le zoppie sono una patologia con […]

  • Press

    Un’alga come alternativa agli antibiotici per i suini

    Alle alghe si guarda da tempo come fonte di rimedio naturale a molti malanni. C’era anche chi proponeva impacchi a base di alghe per dimagrire o eliminare pance eccessive. Poi si sa come è andata a finire…ma questa è un’altra storia.

    Di vero c’è che nelle alghe sono presenti molti interessanti composti e fra questi i […]

  • Press

    Uso di estratti di erbe e di vari olii: effetti sulle performance produttive dei suini e sulla qualità delle carni

    Il profilo degli acidi grassi e delle proprietà sensoriali delle carni suine possono migliorare con la supplementazione di particolari estratti di piante nelle diete per suini…
    Gli antibiotici ed i promotori di crescita chimici sono stati ritirati dagli alimenti per gli animali d’allevamento, mentre i derivati di piante o estratti di piante hanno dimostrato un crescente […]