Produttività delle vacche da latte

  • News

    Bovine da latte 2.0: gli allevamenti italiani e le bovine del futuro

    La zootecnia italiana è stata in grado di esprimere risultati crescenti grazie anche alla tecnologia presente nelle aziende. Inoltre, l’applicazione di ricerche e studi votati a rendere le bovine più efficienti sono alla base per risultati ottimali.
    Gli allevamenti italiani di bovine da latte
    In Italia sono presenti all’incirca 2 milioni di bovine destinate alla produzione di […]

  • News

    Stress da caldo nelle bovine da latte: prevenzione, monitoraggio ed inefficienze collegate

    Durante i mesi estivi si assiste ad un cambiamento, sia quantitativo che qualitativo, della produzione di latte da parte delle bovine in stalla. Questo tipo di cambiamento è da imputare all’aumento della temperatura tipico di questi mesi, che forza gli animali a mutamenti importanti sulla loro omeostasi termica provocando alterazioni nei fabbisogni e nelle produzioni.

    Il […]

  • News

    Quanto latte produce una vacca?

    È possibile definire quanto latte produce una bovina da latte?

    La risposta a questa domanda è un insieme di molte variabili che possono dipendere direttamente dalla bovina o dalle capacità dell’allevatore.

    Per ottenere una buona produzione di latte, infatti, bisogna sapere combinare molti fattori come l’alimentazione, la genetica delle bovine, il benessere e la salute, oltre che […]

  • News

    META-XT: la scelta per un 2022 produttivo

    Il mercato del latte vive un momento di grande tensione: la crisi dell’energia abbinata al forte rincaro delle materie prime pone in grosse difficoltà gli allevatori e gli operatori del settore zootecnico. Per garantire una sostenibilità economica sicura diventa fondamentale ottenere la massima produttività e conoscere tutte le soluzioni tecniche e manageriali per limitare il […]

  • News

    Come avere una buona fertilità in stalla garantendo al tempo stesso alti livelli di produzione ed efficienza?

    Negli allevamenti di bovine da latte la fertilità è l’indicatore più importante per definire il successo gestionale dell’azienda. In passato il vero valore della bovina era quello di poter avere un vitello all’anno, tuttavia nelle aziende odierne è difficile ottenere tali risultati in quanto sono aumentate considerevolmente le produzioni e le performance delle bovine.

    Una delle […]

  • News

    L’alimentazione delle vitelle: una sfida per il futuro

    Dal colostro allo svezzamento
    La gestione della vitellaia è uno dei temi ricorrenti che si affrontano nelle aziende agricole per migliorare l’efficienza e la redditività. Il management della vitellaia ha un’importanza cruciale: la gestione attenta e accurata dei giovani vitelli permette maggiori incrementi con minori spese sanitarie e di farmaci. Come per le bovine adulte, i […]

  • News

    La sanità del foraggio: il segreto per un latte di qualità

    La conservazione dei foraggi (sia insilati che fieni) è un tema cruciale per garantire ottime produzioni di latte e maggior sanità a livello di mandria. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’estremizzazione delle condizioni climatiche e questa situazione ha reso più complessa la gestione delle colture per le vacche da latte sfociando in maggiori difficoltà, […]

  • News

    KASE INN: amminoacidi per l’ottimizzazione della qualità del latte e una migliore efficienza in stalla

    Il bilancio proteico nelle diete delle vacche da latte è per i nutrizionisti una delle ottimizzazioni più difficili. Il giusto apporto proteico è l’insieme tra l’equilibrio di una buona efficienza ruminale, che garantisce una corretta produzione di proteina batterica, e l’apporto di proteina presente nella dieta, quest’ultima rappresenta generalmente la quota più costosa della razione.

    La […]

  • Press

    L’impatto del caldo sulla produzione di latte

    Con l’arrivo dell’estate e del caldo iniziano i problemi dovuti alle temperature al di sopra delle medie stagionali. A soffrire di questo caldo sono soprattutto le bovine da latte. Non solo ne risentono nella produzione di latte ma anche a livello sanitario e riproduttivo. Con le alte temperature infatti calano le difese immunitarie e aumentano […]

  • Press

    Bovine da latte: l’importanza della precocità del primo parto

    La scelta del momento per il primo parto delle bovine da latte può influire considerevolmente sulla loro futura carriera lattifera. Bisogna quindi prendere in considerazione diversi fattori, quali ad esempio la razza della bovina, per non rischiare di anticipare o ritardare eccessivamente il periodo di lattazione.

    Vi proponiamo qui di seguito un articolo volto a chiarire […]