Un ringraziamento speciale per questi primi 15 anni

Sono passati oramai 15 anni da quel gennaio 2006, quando quattro coraggiosi tecnici danno vita ad una realtà unica e speciale all’interno del panorama zootecnico italiano: nasce ZOO ASSETS.

Da subito ZOO ASSETS si differenzia per la sua forte connotazione tecnica e scientifica; l’assistenza alle aziende agricole non si limita infatti ad una consulenza nutrizionale, bensì si cerca di approfondire a 360° ogni aspetto di stalla. Le aziende così hanno la possibilità di crescere e conoscere più a fondo le proprie bovine, oltre che saper anticipare problemi e fattori di rischio che spesso colgono impreparati anche i più esperti allevatori.

Tecnologia e innovazione nei prodotti ZOO ASSETS

Il lavoro di ZOO ASSETS inizia e si sviluppa attorno ad una tecnologia unica ed innovativa che porta alla creazione di due prodotti ad oggi leader sul mercato: EMAL e ZOOMALTINA. EMAL e ZOOMALTINA sono un pool di zuccheri nobili e differenziati, scelti per le specifiche esigenze dei ruminanti. Questa ricetta vincente è stata alla base dei grandi risultati in stalla: le bovine aumentano l’ingestione di alimento e possono avere al contempo un più alto livello di energia nobile disponibile. Inoltre, EMAL e ZOOMALTINA aiutano la microbiologia ruminale creando le condizioni per una più efficace digeribilità degli alimenti.

La digeribilità è uno dei temi più importanti nei 15 anni di storia di ZOO ASSETS, tanto che nel 2011, grazie alla ricerca scientifica e di campo effettuata con EMAL, il gruppo di tecnici ZOO ASSETS sviluppa un pool enzimatico naturale, con enzimi capaci di degradare sia l’amido in razione, sia le componenti fibrose. Il progetto digeribilità si basa dunque su un prodotto rivoluzionario, il DIAZYME, che ha mostrato non solo l’aumento della digeribilità, ma anche un maggior livello di efficienza all’interno delle stalle.

Con il DIAZYME i tecnici ZOO ASSETS hanno ridefinito il significato di efficienza nelle stalle. L’efficienza non è semplicemente legata alla vacca da latte, ecco perché i tecnici ZOO ASSETS hanno sviluppato un importante controllo e lavoro riguardante la qualità dei foraggi e degli insilati in azienda, concentrandosi principalmente sulla loro conservazione per ottenere un alimento più salubre e sano.

Questo però non bastava: le bovine nascondevano ancora molte informazioni e certi problemi come ad esempio le zoppie, lo stress da caldo e problemi legati alla fertilità che non avevano ancora risposte precise e concrete. Questo continuo lavoro di ricerca è culminato nel 2018 con un progetto innovativo: ZOO ASSETS vuole riscrivere i concetti di nutrizione metabolica.

Progetti speciali per la nutrizione metabolica

La nutrizione metabolica per ZOO ASSETS è stato un passaggio cruciale per affinare ancora di più quell’assistenza a 360° alle aziende agricole che sta alla base della mission aziendale: da qui sono nati i progetti FEEDING PROGRAM e NUTRIZIONE AMINOACIDICA, passaggi essenziali per comprendere le bovine in stalla e saper dare la risposta giusta in ogni occasione.

Oggi nel 2021, ZOO ASSETS guarda al futuro con lo stesso entusiasmo di 15 anni fa. Dall’idea di pochi tecnici coraggiosi, ZOO ASSETS lavora non solo in Italia, ma con altri 20 paesi in tutto il mondo, con collaborazioni importanti e fruttuose attraverso aziende e partner multinazionali che richiedono standard qualitativi elevati e hanno scelto la competenza e la preparazione tecnica dell’azienda.

Il desiderio per i prossimi 15 anni è quello di affiancarvi con la stessa passione e dedizione, inoltre è grazie al vostro aiuto che è stato possibile creare e sviluppare queste innovazioni che in futuro saranno sempre più utili all’interno delle stalle.

 

Buon compleanno ZOO ASSETS e grazie a tutti voi