Uova bio? Sì grazie.

L’attenzione del consumatore per le uova sta assumendo connotazioni etiche e salutistiche e questo spiega l’aumento dell’interesse per il segmento del prodotto “bio”, che oggi in Italia, rappresenta il 3,28% delle uova deposte nel nostro Paese.

Il segmento è in crescita e il graduale spostamento della produzione dalle gabbie arricchite all’allevamento a terra sarà una ulteriore spinta per ampliare i numeri del settore.

Se ne parlerà alla Fieravicola giovedì 6 aprile 2017, ore 14.00 (Sala Borsa 2) in un incontro organizzato da Assoavi, Federbio e Fiera di Forlì per analizzare il futuro del settore e valutare gli elementi che potranno influenzare lo sviluppo del biologico in Italia.

Ecco il programma:

14.00 Registrazione partecipanti

14:30 Saluto ai convenuti e apertura dei lavori a cura del presidente della Fiera di Forlì Gian Luca Bagnara e del Presidente di Federbio Paolo Carnemolla

15:00 invitati ad intervenire:
Matilde Fossati – Regione Emilia Romagna: quadro normativo
Franco Schiatti – Bioqualità: conversione al biologico e linee guida
Roberto Pinton – Assobio: prospettive di mercato del biologico
Interventi programmati: Zoo Assets Srl e Lombardatrading Srl

16.30 Conclusioni: Francesco Giardina, Segreteria tecnica del ministero Politiche agricole,
alimentari e forestali.

Moderatore: Giovanni De Luca – giornalista Allevatori Top.

Per info: www.fieravicola.com

Fonte: Fiera di Forlì