VALUTARE PER MIGLIORARE, METODO ZOO ASSETS PER UNA PRODUTTIVITÁ OTTIMALE
Nel 2017 ZOO ASSETS ha individuato tra i principali obiettivi quello del miglioramento dell’assistenza e della consulenza al proprio cliente attraverso la finalizzazione del proprio “Metodo” di lavoro.
Le attività messe in atto sono state, tra le altre, la creazione di protocolli di intervento e di report di analisi dei dati di stalla, lo sviluppo di nuovi prodotti e l’aggiornamento di quelli esistenti tenendo ben presente l’importanza che ha per noi la qualità dei nostri prodotti.
Uno stretto rapporto con l’allevatore
L’elemento fondamentale rimane per noi l’affiancamento sempre più strutturato con l’allevatore.
Dal primo ingresso in stalla i nostri tecnici fanno una anamnesi del contesto assieme all’allevatore, raccogliendo dati, valutando l’ambiente e ponendo domande.
Questo ci permette di presentare una situazione dello stato della stalla e una eventuale proposta per migliorarne l’efficienza nutrizionale ed economica e la produttività.
Durante la messa in pratica del protocollo di intervento proposto e anche in seguito, la consulenza dei nostri tecnici e la valutazione dei dati produttivi sono sempre costanti.
Per realizzare questo obiettivo ZOO ASSETS ha investito molto sulla formazione dei propri tecnici.
I periodici incontri formativi interni hanno mantenuto il focus sull’aggiornamento sulle caratteristiche dei nostri prodotti, ma è stato anche ampliato lo spazio dedicato al “Metodo ZOO ASSETS“, alla relazione con l’allevatore.
Proprio nei prossimi giorni tutti i nostri tecnici parteciperanno ad un corso da noi organizzato in collaborazione con SetUp farm Academy per poter acquisire ancora più competenze che ci permettono di affiancare al meglio l’allevatore, per il quale desideriamo essere un vero punto di riferimento.
Anche nel 2018 è continuato il percorso formativo con SetUp Farm che ha visto i nostri tecnici e collaboratori coinvolti sia su aspetti teorici in aula, che pratici direttamente in azienda agricola.
A questa formazione tecnica in azienda agricola si sono affiancati i costanti incontri negli uffici ZOO ASSETS di reciproca condivisione del lavoro svolto e sulle sfide che ogni stagione presenta.
Novità del 2018 è stata la formazione con la scuola Palestra della scrittura, una formazione trasversale su aspetti relazionali finalizzati alla gestione del rapporto col cliente.
Anche per il 2019 ZOO ASSETS ha intenzione di continuare questo percorso, oltre che altri importanti progetti.
Seguiteci, anche sul nostro nuovo profilo LinkedIn costantemente aggiornato per vivere con noi le tappe del nostro percorso!